Il laboratorio di arte e riciclo creativo della Eurocoop Servizi Jungi Mundu è un luogo di incontro multiculturale, che offre uno spazio sicuro e stimolante per bambini, ragazzi e donne. Qui, le persone possono costruire nuove relazioni e rafforzare il processo di integrazione sociale. Il laboratorio ha anche l’obiettivo di approfondire la lingua attraverso attività pratiche e di potenziare l’empowerment femminile, creando un ambiente dove le donne possono sentirsi valorizzate e recuperare autostima. L’arte terapia gioca un ruolo fondamentale, aiutando a superare i traumi e offrendo uno strumento di riscatto personale.

Il principio alla base di questo laboratorio è riadattare e dare nuova vita a ciò che sembrerebbe senza valore, trasformando oggetti e materiali riciclati in creazioni artistiche uniche. In questo processo, l’arte diventa una potente alleata per la sostenibilità, dando un contributo concreto alla salvaguardia dell’ambiente naturale, attraverso il riutilizzo creativo.

GUARDA QUI IL FLIPBOOK

CORSO ADDETTO ALLE PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE

Si selezionano n° 10 partecipanti per un percorso formativo gratuito in “Operatore addetto alle produzioni lattiero-casearie”, finanziato con Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire competenze specialistiche nel settore della produzione lattiero-casearie, con particolare attenzione alla qualità, sostenibilità e valorizzazione dei prodotti lattiero-caseari tipici. Qualora i candidati risultino idonei e ammessi, Associazione F.O.C.S. si riserva la possibilità di ammettere, come uditori, un massimo di 2 candidati aggiuntivi oltre ai 10 posti disponibili.

—- PROROGA DELLE ISCRIZIONI FINO AL 31 MARZO 2025 —

AVVISO ADDETTO ALLE PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE

 

CORSO ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO

 Si selezionano n° 10 partecipanti per un percorso formativo gratuito in “Accompagnatore Cicloturistico”, finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Il percorso formativo ha l’obiettivo di preparare tecnici professionisti in grado di svolgere il ruolo di accompagnatore cicloturistico, con competenze in guida, orientamento, sicurezza, sviluppo di itinerari e informazioni territoriali, anche in lingua straniera. Qualora i candidati risultino idonei e ammessi, Associazione F.O.C.S. si riserva la possibilità di ammettere, come uditori, un massimo di 2 candidati aggiuntivi oltre ai 10 posti disponibili.

— PROROGA DELLE ISCRIZIONI FINO AL 31 MARZO 2025—

AVVISO ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO

Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato
Kaminion Fest